L'ultima luna - Tango e cultura
di Alejandro Ferrante

13 giugno 2018
Ore 21.00
a cura di Alejandro Ferrante
con Alejandro Ferrante, Elisabetta Cornaggia, Kristina Mikovic
Musica, arte e storia del tango argentino: danza patrimonio dell’umanità.
Alejandro Ferrante è nato a Mar del Plata provincia di Buenos Aires Argentina. Come architetto, fotografo e pittore si è avvicinato al tango tramite manifestazioni artistiche e culturali, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali come: Carlos Gavito, Gabriel Angiò, Raul Bravo, Nito y Elba, partecipando a diversi seminari C.I.T.A.
Ad un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, nel suo ballo si intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna, dove le pause assumono importanza quanto il movimento, in questo modo nasce una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo.
Alejandro Ferrante collabora da anni con il Consolato Generale della Repubblica Argentina a Milano in manifestazioni da loro organizzate rappresentando il suo Paese con la sua arte e il suo ballo.
A seguire dibattito con:
Delegato Consolato Generale della Repubblica Argentina
Diana De Marchi – Presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Milano
Moderano:
Laura Asnaghi – La Repubblica
Paola D’Amico – Corriere della Sera