
Ray
Con tutta quell'acqua a due passi da casa
Orari e giorni di spettacolo
martedì - domenica ore 21.00
Biglietti
intero € 18 | under 25, over 60 e convenzionati € 13 | under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10
Una donna, Claire. Un uomo, Stuart. Un fiume pieno di pesci. Un tranquillo weekend fra amici. Un segreto dimenticato nell’acqua.
Una moglie che si trova a fare i conti con la parte più buia di suo marito. Il whisky che scorre inesorabile, accompagna ogni momento, tutto annebbia e tutto allevia. La morte, che non si ripara in alcun modo. La vita che zoppica e va avanti come può.
Ray è una pièce costruita sulla teoria delle omissioni resa dialogo, gesto, respiro, incarnata dagli attori sulla scena. Un uomo e una donna chiusi in un appartamento fanno i conti con sé stessi mentre fuori strombazza l’America degli anni sessanta e qualcuno, disperato, invoca giustizia.
Un terzo uomo, Ray. Lo scrittore, il vero occupante di quella casa, colui che dà vita ai personaggi, li blocca, li cancella e li riscrive. Un uomo che scrive cose brevi perché per quelle lunghe non ha tempo, un uomo con la penna scarica che si racconta attraverso le poesie, un uomo il cui sguardo è stato una radiografia commovente e agghiacciante dell’essere umano. Un uomo che scrive un po’ ogni giorno arrabattandosi tra figli, lavori precari e povertà, senza speranza e senza disperazione.
Questo spettacolo è un omaggio a Raymond Carver. Alla sua America incerta e sofferente. Al patrimonio di ombra e luce che ci ha lasciato.
dal 2 al 7 aprile 2019
tratto dalle opere di
Raymond Carver
a cura di
Francesco Leschiera
Manuel Renga
Ettore Distasio
drammaturgia
Giulia Lombezzi
regia
Francesco Leschiera
con
Mauro Negri
Ettore Distasio
Ilaria Marchianò
scene e costumi
Paola Ghiano
Francesco Leschiera
luci
Luca Lombardi
produzione
CHRONOS3
Teatro del Simposio
Duchessa Rossa