
Piero l'italianò
dal 28 novembre al 1 dicembre 2019
Orari e giorni di spettacolo
giovedì - sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Biglietti
intero € 18 | under 25, over 60 e convenzionati € 13 | under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10
Uno spettacolo multidisciplinare in cui musica dal vivo e teatro si fondono per dar vita ad un affresco surreale che ci conduca dentro al cuore una delle figure più folli e controverse del panorama del cantautorato Italiano: Piero Ciampi.
Piero l’Italiano, Piero l’artista. Poeta in musica di una Livorno e di un’Italia dove qualcuno ancora riconosceva il ruolo dell’artista, e dove era possibile farsi ascoltare anche per un genio così diverso come Piero. Piero che beveva, Piero che amava, Piero che soffriva, Piero che Insultava, Piero che cantava e continua a cantare.
Tanto sincero da fare paura, tanto vero da non poter essere accettato. Solo. Ma sempre abbastanza ironico da ridere dell’inaccettabile. Della vita no, quella non fa ridere. “La morte mi fa ridere, la vita no!”
Due musicisti e un attore in una scena di suoni, fumo, scarpe e vetri, interi e rotti. E li vedi lì con un bicchiere in mano e sai che avranno da fare ancora con il vento. Lui sa che avrà a che fare ancora con il vento.
di e con
Simone Severgnini
musicisti
Tommaso Severgnini
Dimitri Pugliese
movimenti coreografici
Maria Cristina Stucchi
produzione
Il Giardino delle Ore