
Non lo deve sapere
Orari e giorni di spettacolo
giovedì - sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Biglietti
intero € 18 | under 25, over 60 e convenzionati € 13 | under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10
“Spinti dal desiderio di proteggere gli altri dalla verità, li danneggiamo con il nostro tentativo di nasconderla”.
Alice Sebold
Il testo, ambientato in un tempo e luogo non precisato, racconta la vicenda familiare di quattro sorelle orfane, Eva, Lea, Isa e Mia. Un evento casuale diventa il pretesto per l'esame introspettivo dei personaggi mettendone a nudo gli effettivi rapporti presenti e pregressi, facendo emergere segreti taciuti e apparentemente dimenticati.
Il tema della verità ci ha sempre affascinato. È davvero così giusto che la verità non debba mai essere taciuta? O ci sono casi in cui dire la verità a tutti i costi può essere dannoso o addirittura distruttivo?
Ci vuole davvero più coraggio a dire la verità o forse mantenere un segreto scomodo, che fa male, dimostra fermezza e generosità? Queste le domande da cui siamo partite per raccontare la nostra storia. L'ambientazione della vicenda all'interno di una famiglia borghese come ce ne sono tante ci è sembrata naturale.
Da sempre la famiglia è teatro di dinamiche relazionali complesse e spesso violente legate a rivendicazioni, verità nascoste, segreti imbarazzanti, rivelazioni improvvise.
E così ecco le nostre quattro sorelle. Si amano come è giusto che sia ma ognuna cova dentro di sé un rancore antico, nei confronti delle altre, che le porterà a manifestarsi alla fine per ciò che realmente sono, donne fragili ma anche tenaci, piene di contraddizioni, altruiste, caparbie, capaci di nascondere gravi segreti ma di improvvisare inaspettati slanci d'amore.
La verità prima o poi viene a galla e sta a noi decidere cosa farne, se stringerla con rabbia facendocela esplodere tra le mani o maneggiarla con cura sapendo che inevitabilmente farà male.
Monica Faggiani e Silvia Soncini
dal 7 al 10 febbraio
e dal 14 al 17 febbraio 2019
drammaturgia
Monica Faggiani
Silvia Soncini
con
Monica Faggiani
Valeria Perdonò
Silvia Soncini
in video
Claudia Figini
regia
Fabio Banfo
scenografia
Andrea Colombo
musiche originali
Fabio Cagnetti
assistente alla regia
Chiara Bertazzoni
produzione
TLLT Teatro Libero Liberi Teatri